13
ottobre
2024

Il Sole 24 Ore -Quanti misteri in collina

Umbria: in un piccolo comune di collina avvengono omicidi che sembrano rispondere a una regola ricorrente, come se i delitti avessero una propria implicita e motivata ragione. È questo enigma combinatorio che gli investigatori devono sciogliere, sondando a fondo persone, fatti, racconti, consuetudini; e soprattutto prestando attenzione.

Come i giudici della Colonna infame di Manzoni che «avevan furia», anche l'ispettore Montemurro della questura di Perugia ha «fretta» di risolvere il caso efferato, di «arrivare a una soluzione, qualunque essa fosse». La chiave sta invece nell'ascolto paziente delle cose, nel rilievo e nell'interpretazione lenticolare delle tracce, nel lucido raccordo tra presente e passato, nell'illuminante interrogazione degli oggetti: che devono coniugarsi con la traballante esistenza quotidiana, le incertezze sentimentali e famigliari, il bisogno di pace.

Ogni indagine solleva il velo su quel mondo sotterraneo col quale abitualmente conviviamo e che tendiamo a non volere vedere, spesso per troppa superficialità e precipitazione, talora per interesse e malizia. È soprattutto su questo universo insieme noto e oscuro che si concentra il romanzo di Rossi, alla ricerca di una e di più verità, secondo un principio di moltiplicazione che risulta persuasivo in parecchie direzioni. Le anomalie storiche e religiose si intrecciano e segnano diversi destini individuali, le disuguali condizioni sociali aprono squarci di sfruttamento e di conflitti che lasciano ferite difficilmente medicabili, la corruzione e l'arroganza perpetuano poteri che paiono inscalfibili.

Nel basilare corpo a corpo con la realtà, insieme a quella dell'ispettore Montemurro spicca la figura ariostesca dell'agente di polizia Nicola Russo, complementare e decisivo nello scioglimento dei misteri che attanagliano da decenni il paese di Montone.

Dalla sua ardua e sommersa ricerca di identità personale deriva «quella capacità di nascondersi» da cui scaturisce «una profonda empatia per la sofferenza altrui»; grazie alla quale «aveva compreso cosa significasse vivere nell'ombra, camuffarsi per la paura di essere giudicati. Aveva imparato a fingersi un altro».

Nello svolgimento della narrazione il percorso liberatorio dall'ombra alla luce caratterizza non solo la sua crescita soggettiva ma quella di un'intera comunità.

Gino Ruozzi

Vai al link

Dove poter comprare "La regola del tre"

Copyright © 2024
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram